Contesto
SAVOIRSOCIAL vuole ottenere un quadro generale della situazione della maturità professionale (MP) in ambito sociale, per poter comprendere meglio le differenze regionali e specifiche a seconda dell’indirizzo professionale OSA scelto.
Nella professione di operatore-trice socioassistenziale AFC, il tasso di maturità professionale è più basso rispetto ad altri campi professionali. Secondo uno studio commissionato da SAVOIRSOCIAL sui percorsi formativi, solo circa il 10% degli-delle apprendisti-e operatore-trice socioassistenziale consegue la maturità professionale (circa il 5% ottiene la MP1 parallelamente alla formazione risp. la MP2 dopo il tirocinio). A titolo di confronto: considerando tutte le formazioni professionali di base, il tasso di MP è del 15% (anno di riferimento 2018). Nel contempo, un altro studio commissionato da SAVOIRSOCIAL sulla necessità di qualifica nel settore del sostegno alla prima infanzia ha dimostrato che il rafforzamento della maturità professionale è una misura importante per colmare le lacune di competenza del personale specializzato in questo ambito, e quindi per aumentare la qualità nei campi professionali.
Obiettivi del progetto
SAVOIRSOCIAL vuole aumentare il tasso di maturità professionale nella professione di operatore-trice socioassistenziale. Questo è un vantaggio per l’intero settore: i-le lavoratori-trici hanno maggiori prospettive professionali. I datori di lavoro beneficiano di professionisti-e ben qualificati-e e ambiziosi-e. Infine, anche l’attrattività del campo professionale dev’essere aumentata. Gli obiettivi concreti sono i seguenti:
- Raccogliere dati per comprendere meglio la situazione e trarne misure efficaci
- Raggiungere un numero minimo di diplomi di MP
- Ottimizzare il collegamento con le scuole universitarie
- Informare e mettere in rete gli stakeholder nel settore MP
Fasi del progetto e calendario
Fase preparatoria (2021-2022) |
|
Fase 1 (2022) |
|
Fase 2 (2022-2023) |
|
Organizzazione del progetto
Committente e gruppo direttivo | Comitato direttivo di SAVOIRSOCIAL |
Direzione di progetto | Segretariato generale di SAVOIRSOCIAL (Ursula Zweifel) in collaborazione con Büro für Bildungsfragen (direzione di progetto esterna) Coinvolgimento di altre persone/attori in funzione degli obiettivi e delle misure |
Durata del progetto
2021-2023