Contesto
Su raccomandazione della Commissione svizzera per lo sviluppo professionale e la qualità (CSSPQ) OSA, il Comitato direttivo di SAVOIRSOCIAL ha deciso di creare degli strumenti digitali per la formazione OSA. La piattaforma per la formazione time2learn ne è il risultato. Inoltre, si sta valutando la possibilità di realizzare altri prodotti.
Obiettivi del progetto
Realizzazione di un progetto pilota: saranno elaborati e testati due prodotti. Da un lato, uno strumento di coaching digitale per formatori-trici professionali risp. formatori-trici pratici-che e, dall’altro, uno strumento per persone in formazione e studenti-esse che permetta uno scambio di esperienze e-o un’intervisione nella formazione aziendale e pratica.
Fasi del progetto e calendario
Autunno 2022/inverno 2023 | fase di inizializzazione: chiarimenti preliminari, schizzo e impostazione del progetto |
Estate/autunno 2023 | fase concettuale: concettualizzazione dei prodotti e dei contenuti, messa a punto di prototipi |
Inverno/primavera 2023/24 | fase di realizzazione: fase di test in aziende pilota, valutazione della tornata di test e decisione in merito all’ulteriore sviluppo/al riorientamento o all’abbandono del progetto |
Organizzazione del progetto
Committente | Comitato direttivo di SAVOIRSOCIAL |
Gruppo direttivo | rappresentanti delle associazioni dei datori di lavoro (3 persone) e delle OML cantonali/regionali (3 persone) |
Direzione di progetto | Segretariato generale di SAVOIRSOCIAL (Olivia Thoenen), direzione di progetto esterna ancora da definire |
Durata del progetto
2022-2024