Contesto
Il settore del sostegno alla prima infanzia/della prima infanzia comprende tutte le attività e le misure che sostengono e promuovono i processi di sviluppo e di formazione della prima infanzia. La sua importanza sta diventando sempre più rilevante nella politica sociale nazionale e internazionale. Il tema si colloca all’interfaccia tra la famiglia e l’ambiente prescolare e mira in particolare a promuovere le pari opportunità nel sistema educativo. Uno studio sulla necessità di qualifica condotto per conto di SAVOIRSOCIAL ha individuato le lacune di competenza del personale attivo nelle offerte dell’ambito a bassa soglia (preasili, punti d’incontro genitori-bambino ecc.).
Obiettivi del progetto
Il progetto di sviluppo della formazione mira a offrire una qualifica di grado terziario, riconosciuta a livello federale, alle persone in possesso di un diploma di grado secondario II che lavorano nell’ambito del sostegno alla prima infanzia e nella promozione linguistica precoce. Questo diploma offre ai-alle datori-trici di lavoro un’ulteriore opportunità di promozione del proprio personale. Le offerte ne guadagnano così in qualità, a beneficio dei bambini e dei loro genitori. L’accento viene posto su un esame di professione (attestato professionale federale), che corrisponde al livello 5 nel quadro nazionale delle qualifiche (QNQ).
Fasi del progetto e calendario
Dal 22 gennaio al 22 agosto: | nella fase preparatoria, viene creata una rete con le organizzazioni partner e messa a punto l’organizzazione del progetto. |
Dal 22 settembre al 23 giugno: | nella fase 1, viene elaborata e condotta un’analisi del campo lavorativo. |
Dal 23 luglio al 24 novembre: | nella fase 2, vengono elaborate le basi della formazione dell’esame di professione nel “sostegno alla prima infanzia” (titolo di lavoro). |
Organizzazione del progetto
Committente | Comitato direttivo di SAVOIRSOCIAL |
Gruppo direttivo | rappresentanti delle organizzazioni membro di SAVOIRSOCIAL |
Esperte esterne | Franziska Vogt e Marianne Zogmal |
Direzione di progetto | Segretariato generale di SAVOIRSOCIAL (Cécile Annen) in collaborazione con Büro für Bildungsfragen (direzione di progetto esterna) |
Gruppo di accompagnamento | rappresentanti degli attori operanti nel settore della prima infanzia |
Durata del progetto
Dal 2021 a fine 2024 circa