DE FR IT

Investire nel Futuro

Chi forma apprendisti, investe nel futuro. Affinché un’azienda possa assumersi questa mansione di forte responsabilità, deve adempiere alcuni requisiti. In questa rubrica sono descritte più nel dettaglio le prescrizioni di legge, in particolare per quanto riguarda le formatrici e i formatori professionali

Diventare azienda formatrice

Requisiti posti

I requisiti posti a chi desidera diventare formatrice/formatore sono definiti nell‘Ordinanza sulla formazione art. 44 e 45. Una persona deve dunque disporre di:

  • un attestato federale di capacità nel settore in cui dispensano la formazione o di una qualifica equivalente. SAVOIRSOCIAL ha allestito un elenco per qualifiche equivalenti (in francese).
  • due anni di pratica professionale nel settore in cui dispensano la formazione
  • una qualifica pedagogico-professionale

Le Ordinanze sulla formazione professionale di base all’articolo 10 della rispettiva formazione contengono i requisiti ulteriori posti ai formatori:

La qualifica pedagogico-professionale può essere acquisita tramite un corso di 40 ore di studio (già corsi di maestria) oppure tramite corsi di formazione di 100 ore di studio, conclusi con una procedura di qualificazione e in caso di successo attestati con un diploma. Per quanto riguarda le autorizzazioni cantonali per la formazione le due offerte di formazione sono equivalenti.

Corsi

Gli uffici cantonali della formazione professionale offrono i corsi per formatrici/formatori. Pure l’Istituto universitario federale per la formazione professionale (IUFFP) offre diversi corsi per i responsabili della formazione:

Foglio riassuntivo

SAVOIRSOCIAL ha pubblicato un foglio riassuntivo che descrive passo dopo passo la procedura da seguire quando un’azienda desidera assumere un tirocinante: